Eventi

Questo evento è passato
Fromangiada
03 settembre 2023
Sonogno
Fromangiada, a tutto formaggio!
La Fromangiada è una festa che si svolge annualmente in Valle Verzasca. Protagonista assoluto naturalmente è il formaggio verzaschese, che si può gustare durante un grande pranzo.
A pasta dura, molle, di capra, di mucca, misto, ... ce n'è per tutti i gusti. Ad animare il pomeriggio musica, giochi, sculture con le motoseghe, bancarelle e tanto altro ancora.
L'Hockey Club Valle Verzasca vi aspetta a braccia aperte!
Dalle 11.00 alle 16.00.

Questo evento è passato
CineCastello: Blues Brothers
08 settembre 2023
Proiezione nel cortile del Castello Marcacci del leggendario film Blues Brothers, in lingua italiana.
Ore 20.30
In caso di brutto tempo, il film viene proiettato presso il salone parrocchiale.

Questo evento è passato
Festa della lana per i 90 anni Pro Verzasca
10 settembre 2023
Piazza di Sonogno
Festa popolare per il novantesimo anniversario della Pro Verzasca.
Ore 11.00
In caso di cattivo tempo, la festa sarà posticipata a domenica 17 settembre.

Questo evento è passato
Mercatino di Lavertezzo
10 settembre 2023
Parco giochi di Lavertezzo
Piccolo ma prezioso mercatino di prodotti artigianali e locali
Ore 10.00-17.00
In caso di brutto tempo il mercatino sarà rinviato

Questo evento è passato
Siamo tutti fuori!
11 settembre 2023
Piazza di Sonogno
La RSI è in live in piazza con una puntata speciale di "Siamo tutti fuori!". Segue aperitivo con la popolazione.
Alle ore 17.00

Questo evento è passato
Concerto Nils Kercher & Kira Kaipainen
16 settembre 2023
Grotto Efra, Sonogno
Musica live African Pulse & Nordic Space.
Ore 20.00
In caso di cattivo tempo il concerto è annullato.

Questo evento è passato
Mercatino in Piazza
17 settembre 2023
Sonogno
Mercatino con bancarelle artigianali e prodotti gastronomici locali.
Dalle 10.00 alle 16.00 (in caso di brutto tempo l'evento è annullato).

Questo evento è passato
Cena con delitto
23 settembre 2023
Grotto Efra, Sonogno
La "cena con delitto" con Michele Cesario e Eugenio Chiocchi
Solo su prenotazione

Questo evento è passato
Mercatino di Lavertezzo
24 settembre 2023
Parco giochi, Lavertezzo
Piccolo ma preioso mercatino di prodotti artigianali e locali
Ore 10.00-17.00
In caso di brutto tempo il mercatino sarà rinviato

Questo evento è passato
30 settembre 2023
Piazza di Brione Verzasca

Canti in piazza
01 ottobre 2023
Piazza di Sonogno
Canti in Piazza con il Coro Minimo Bellunese e Coro FAT
Dalle 11.00, concerto libero

04 ottobre 2023
Selva castanile, Gerra Verzasca
Pomeriggio per tutte le età nella selva castanile di Gerra Verzasca per ascoltare le storie raccontate dalla Compagnia delle Lunghe Orecchie.
Alle 15.00 “Due a me, uno a te”, un racconto sulla condivisione con protagonisti un orso, una donnola e tre funghi. Tanto humor e colpi di scena. Alle 15.30 offriremo la merenda a tutti i presenti.
Alle 16.00 “La cura del cuore della Terra”, una storia dedicata all’importanza di prendersi cura dell’ambiente in cui viviamo. Al termine di ogni storia sarà possibile provare gli oggetti di scena. In caso di cattivo tempo lo spettacolo si terrà nella sala comunale di Gerra Verzasca.

Mercatino in Piazza
08 ottobre 2023
Piazza di Sonogno
Mercatino con bancarelle artigianali e prodotti gastronomici locali.
Dalle 10.00 alle 16.00 (in caso di brutto tempo l'evento è annullato).

Castagnata
08 ottobre 2023
Sonogno
Castagnata nel nucleo di Sonogno e musica dal vivo con "I Selvadegh", organizzata dallo Sci Club Verzasca
Dalle 13.30

A caccia di castagne
11 ottobre 2023
Piee, Brione Verzasca
Passeggiata pomeridiana nei boschi di Brione Verzasca per raccogliere castagne in compagnia. Si partirà dal parcheggio pubblico Piee e si effettuerà un percorso circolare, con tappa allo sprüg per una merenda offerta.
Ore 14.00
In caso di cattivo tempo l'evento sarà annullato.

Castagnata Manifestazioni Rüsca
15 ottobre 2023
Vogorno
Saranno servite caldarroste preparate con passione da Manifestazioni Rüsca.
Orario: dalle 14.00 alle 17.00.

Roadmovie - “La Tentazione di Esistere”
20 ottobre 2023
Centro scolastico, Brione Verzasca
La tournée del cinema itinerante ROADMOVIE fa tappa anche in Verzasca: in collaborazione con le Scuole di Brione Verzasca e il Comune di Verzasca verrà proiettato il film “La Tentazione di Esistere” del regista ticinese Fabio Pellegrini girato in gran parte sul territorio del nostro Cantone. Il film racconta di un insegnante fresco di pensione che si ritrova sul suo conto 4 milioni di franchi versati per errore. Anziché segnalare la svista, l’uomo decide di prelevare i soldi e di fuggire in sella al suo motorino. Inizia così un viaggio costellato di incontri legati al suo passato. Ad inseguirlo, oltre a due bizzarri e pericolosi sicari svizzero-tedeschi, anche un improbabile e goliardico detective ingaggiato dalla banca per recuperare i soldi.
Ore 20.00
Età minima consigliata: 13 anni.
Entrata libera.

Divin castagne
20 ottobre 2023
Osteria Corippo
Una serata enogastronomica dedicata all’abbinamento tra castagna, vino e birra. L’Osteria Corippo, le cantine e i birrifici della regione propongono una serata in cui si potrà gustare un menù completo in cui la castagna sarà protagonista ed ad ogni portata verrà presentato un vino o una birra e l’attività della cantina o del birrificio.
Saranno presenti il birrificio Birra Bozz di Gerra-Cugnasco, la cantina Carrara di Gordola e la cantina Matasci di Tenero.
Costo: CHF 100.- per persona (comprende il menù, la degustazione e l’acqua).
Iscrizione obbligatoria entro cinque giorni prima dell’evento (max. 40 partecipanti) a: mesdercastegna@gmail.com

Castagnata ai Monti di Cortoi
21 ottobre 2023
Selva castanile di Mergoscia
Dalle ore 9.00 gita nella selva castanile, raccolta delle castagne e visita della grà. Alle 13.00 zuppa al Campo Cortoi (prenotazione obbligatoria) e dalle 15.00 castagnata, bar e musica. Alle 19.00 cena (prenotazione obbligatoria). Vi sarà inoltre la possibilità di pernottare presso il Campo Cortoi sia il venerdì sera che il sabato sera, con colazione e cena compresi nel prezzo del pernottamento.
Per informazioni e prenotazioni: www.campocortoi.ch, info@campocortoi.ch, 091 745 26 08.

Creazioni d'autunno
25 ottobre 2023
Casa comunale di Frasco
Attività dedicata ai bambini dagli 8 anni. Grazie alle sapienti mani della sarta Deborah Parini, dell’Atelier Asüro, si costruirà il tradizionale grembiale, un apposito grembiule in stoffa con una tasca sulla parte anteriore, che una volta veniva utilizzato per raccogliere le castagne nelle selve castanili. Merenda offerta.
Dalle 13.30 alle 17.00
Costo: CHF 10.- per bambino/a
Iscrizione obbligatoria entro il 22.10.2023 (max. 12 partecipanti) a: mesdercastegna@gmail.com.

Divin castagne
27 ottobre 2023
Osteria Corippo
Una serata enogastronomica dedicata all’abbinamento tra castagna, vino e birra. L’Osteria Corippo, le cantine e i birrifici della regione propongono una serata in cui si potrà gustare un menù completo in cui la castagna sarà protagonista ed ad ogni portata verrà presentato un vino o una birra e l’attività della cantina o del birrificio.
Saranno ospiti della serata (dalle 18.30) del il birrificio RudBir di Gordola, la cantina Catapicch di Vogorno e la cantina Scalmazzi di Gerra Verzasca.
Costo: CHF 100.- per persona (comprende il menù, la degustazione e l’acqua). Iscrizione obbligatoria entro cinque giorni prima dell’evento (max. 40 partecipanti) a: mesdercastegna@gmail.com.

Castagne e musica
28 ottobre 2023
Castello Marcacci, Brione Verzasca
Pomeriggio dedicato alla musica dal mondo con il gruppo Ajelé e con la Compagnia Erewhon che proporrà il suo progetto “Suoni in gioco”, 30 eco-giochi sonori. Il tutto sarà accompagnato da una castagnata e da una fornitissima buvette.
Dalle 14.00 alle 18.00
In caso di cattivo tempo l’evento si terrà all’interno del castello.

Canto libero con Sigi
28 ottobre 2023
Osteria Vittoria, Lavertezzo
Serata di canto libero in compagnia dalle ore 20.00, con alla fisarmonica Rolando Rigotti

Festa di chiusura della stagione museale
29 ottobre 2023
Museo Val Verzasca, Sonogno
Dalle 15.00 alle 16.00 per i ragazzi (10-12 anni) laboratorio intitolato “Leggende di Domani”. Serpenti, streghe, Crusc, giganti, esseri malvagi e angelici sono protagonisti delle eggende della Verzasca. E oggi? Creiamo nuovi racconti sotto la guida del contastorie Andrea Jacot Descombes e della mediatrice Raffaela Brignoni.
Costo: CHF 5.- a ragazzo/a per il laboratorio e la visita al museo.
Iscrizione obbligatoria a museo@verzasca.comentro il 20.10.2023.
Dalle 16.00 racconti per tutti. A seguire aperitivo offerto. Per maggiori informazioni visitate il sito Museo