Eventi

Questo evento è passato
" L'AUDIZIONE " Documentario e discussione
22 novembre 2025
Castello Marcacci, Brione Verzasca
Premio cinema svizzero 2024 come miglior documentario.
2023 di Lisa Gerig. V.o. tamil, dari, francese, inglese, tedesco; sottotitoli in italiano, 81 min .
Segue una discussione con Valentina Matasci, operatrice sociale e formatrice nell'ambito migratorio, e i giovani asilanti di Gerra Verzasca. Infine aperitivo conviviale.
Alle ore 16:15

Questo evento è passato
INCONTRO CON GLI STAMBECCHI ED ANIMALI DELLE NOSTRE MONTAGNE
23 novembre 2025
Brione Verzasca, Sala parrocchiale
Simona Ferraina , fotografa amatoriale, amante degli animali e della natura , presenta
una selezione di scatti dedicati agli stambecchi e ad altri animali delle nostre montagne,
con un accenno alle sue esperienze fotografiche in Africa. Serata organizzata dalla SEV.
Alle ore 17:00.

CANDELE FATTE A MANO
29 novembre 2025
Padiglione a Vogorno
Il Gruppo Genitori Verzasca propone una serata dove gli adulti potranno cimentarsi a produrre le proprie candele.
Iscrizione obbligatoria entro domenica 16.11 a ggverzasca@gmail.com, massimo 20 adulti, CHF4.-/100g di candela.
Dalle 20:00 alle 22:00.

CHIACCHIERE AL CAMINO - Giuseppe Mondada
30 novembre 2025
Castello Marcacci, Brione Verzasca
Continua il ciclo di incontri sugli scrittori e artisti di casa nostra.
Grazie al contributo del prof. Tiziano Tommasini, ripercorriamo la straordinaria produzione di Giuseppe Mondada, storico, scrittore e giĆ maestro a Brione e Vogorno, con le sue pubblicazioni sulla Valle, "Gordola medievale", "Tenero -Contra" o "La vicinia di Mergoscia".
Con il relatore (autore de "I maestri di casa", Dado', 2022 ) scopriremo poi una Verzasca osservata e descritta da vari scrittori ticinesi dell'800 e '900.
Alle ore 17:30